Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di WobblyHen

Ciao!

Il post mi ha fatto venire in mente il caso della poesia dialettale italiana, per esempio calabrese, che spesso appare piu' "terrena" e meno, appunto apollinea di quella degli autori consacrati della letteratura italiana 'standard'. Questo sia per le tematiche affrontate, sia per il linguaggio che era (ed è, per le sopravvivenze), appunto, dialettale.

Ero curioso di sapere sulla lingua di Bolaño e degli infrarealisti: il registro piu' popolare che si riscontra nella poetica emerge anche a livello linguistico? Nella traduzione non sembrerebbe, ma magari nell'originale sì.

Grazie!

Expand full comment
Un altro commento...

Nessun post